- vittoria
- vit·tò·rias.f. FO1. il vincere, il risultare vincitore in una battaglia, in una competizione, in una controversia e sim.: vittoria militare, sportiva, elettorale, riportare, ottenere una vittoria; avere, tenere la vittoria in pugno, essere sul punto di vincere; la palma, la corona della vittoria, riconoscimenti offerti al vincitore; anche fig.Sinonimi: affermazione, riuscita, 1successo, vincita.Contrari: disfatta, fallimento, insuccesso, 1sconfitta.2. fig., il riuscire o l'essere riusciti a superare avversità, difficoltà e sim.: convincerlo a studiare è stata una vittoria, trovare un lavoro sarà una vittoriaSinonimi: conquista, 1successo.Contrari: disfatta, fallimento, insuccesso, 1sconfitta.3. con valore interiettivo, come esclamazione e grido di giubilo di chi ha vinto qcn. o superato una difficoltà: li abbiamo battuti! vittoria!; vittoria, la scuola è finita!4. TS arte spec. con iniz. maiusc., rappresentazione pittorica o scultorea della vittoria personificata o divinizzata: la vittoria alata\DATA: 1354.ETIMO: dal lat. victōrĭa(m), cfr. vincĕre "vincere".POLIREMATICHE:vittoria di Pirro: loc.s.f. COvittoria morale: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.